Planta Tour + Planta Tour a tavola

Modalità di svolgimento

Passeggiata alla scoperta delle Piante Officinali Durante il percorso s’individueranno le piante officinali che crescono spontaneamente e ci si soffermerà per illustrarne le caratteristiche botaniche, quelle ambientali, i principi attivi, le proprietà e le indicazioni terapeutiche, le curiosità, cenni storici, gli altri impieghi e l’eventuale uso gastronomico. Sapori antichi – Sapori della natura: il ristoro Nel frattempo, si gusterà una deliziosa colazione dai sapori di una volta a base di prodotti naturali. Frammenti di Storia – Vita di un Popolo Nel passaggio lungo il borgo di Santa Caterina, della Terra d’ vascia, si coglierà occasione per soffermarsi a vedere reperti storici, riflettere su storie e leggende, ricordare vecchi mestieri. Il Duca e la Duchessa ospitano i Nobili di Campobasso, Guglionesi e Colletorto Come prologo della famosa Manifestazione “Frammenti d’Antico”, che si tiene in Bagnoli del Trigno il 18 agosto, giunta alla sua ventiseiesima edizione, nel piazzale del Castello Sanfelice, il Duca e la Duchessa ospiteranno i Nobili giunti da Campobasso (Associazione Crociati e Trinitari – Associazione La Mantigliana), da Colletorto (Gruppo Storico Giovanna I d'Angiò) e da Guglionesi (Onlus San Nicola). Piante nella Storia – la Storia delle Piante - Lo Speziale Uno speziale in costume d’epoca illustrerà uso medico e aneddoti di antiche piante officinali. Planta Tour in musica: Suoni e Canti dell’Antica Civiltà Contadina Spedino Moffa, noto artista molisano, Canta Cirese, studioso del folklore e delle tradizioni contadine del passato. Momento magico che, in un connubio tra memorie e arte musicale, farà vivere intense suggestioni. Planta Tour a tavola - Pranzo con menù a base di piante officinali Per rimanere in tema, un pranzo con menù a base di piante officinali, curato dal team-chef del ristorante Calice Rosso presso la Domus Area. Tanto per digerire - Illustrazione e somministrazione di tisane Curato dal Centro Salute “Domus Naturae”, una gustosa tisana per digerire, con informazioni utili sulle piante per prepararla e circa i suoi benefici. Dalla Pianta al Fitopreparato - Illustrazione dei processi produttivi Al pomeriggio ci si sposterà, per chi volesse, presso il vicino stabilimento di “Officine Naturali”, con possibilità di visitare l’opificio e di assistere alla illustrazione di alcuni processi produttivi.

Natura

Perfetto per tutta la famiglia. Scopri l'incredibile bellezza del mondo vegetale e impara le proprietà curative delle piante mentre trascorri del tempo di qualità con i tuoi cari.

Una giornata in famiglia

Passare del tempo con i propri cari è molto importante, e lo diventa ancora di più quando questo tempo insieme diventa un'esperienza educativa, divertente e salutare come al Planta Tour.

Informazioni scientifiche

Questo tour unisce l'educazione alla divertimento, creando un'esperienza memorabile per tutti. Unisciti a noi e immergiti nella bellezza della natura, imparando al tempo stesso sulla sua straordinaria potenza curativa e il sapere dello Speziale....

Divertimento

Esplora la natura in tutto il suo splendore mentre scopri le straordinarie proprietà curative delle piante. I bambini si divertiranno a cercare e riconoscere le varie specie, mentre gli adulti potranno approfondire le informazioni scientifiche offerte dai nostri esperti botanici.

Programma Planta Tour

7:30 - Raduno
Raduno c/o Domus Area, Variante Esterna di Bagnoli del Trigno
8:00 - Partenza primo tratto
Partenza per il primo tratto: Domus Area – Cannavine – Piazza Olmo
9:00 - Arrivo in Piazza Olmo
9:30 - Partenza secondo tratto
Borgo di Santa Caterina – Via coste – Retro a Santi Frammenti di Storia – Vita di un Popolo
11:00 - Arrivo al Castello
Prologo di “Frammenti d’Antico”
Il Duca e la Duchessa ospitano i Nobili di Campobasso, Guglionesi e Colletorto
Piante nella Storia – la Storia delle Piante
Lo Speziale: Storia di Antiche Piante Officinali
Planta Tour in musica Suoni e Canti dell’Antica Civiltà Contadina: Spedino Moffa canta Cirese
11:45 - Partenza per terzo tratto
Mandriglio – Pozzo della Pietra
12:15 - Partenza per quarto tratto
Pozzo della Pietra Domus Area
13:00 -Arrivo Domus Area
Foto di gruppo e intrattenimento musicale
14:00 - Planta Tour a tavola
Pranzo con menù a base di piante officinali al ristorante Calice Rosso
16:00 - Tanto per digerire
Illustrazione e somministrazione di tisane a cura del Centro Salute DOMUS NATURAE
16:30 - Dalla Pianta al Fitopreparato
Illustrazione dei processi produttivi presso lo stabilimento OFFICINE NATURALI
18:00 - Arrivederci al Planta Tour 2024

Info & Costi

Passeggiata Adulti
€10/persona
  • Passeggiato tra natura e storia comprensiva di cappellino, bottiglia d’acqua e colazione
Passeggiata Bambini
€5/bambino
  • Passeggiato tra natura e storia comprensiva di cappellino, bottiglia d’acqua e colazione
Pranzo e passeggiata Adulti
€40/persona
  • Passeggiato tra natura e storia comprensiva di cappellino, bottiglia d’acqua e colazione
  • Pranzo al ristorante il Calice Rosso con Menù a base di Piante Officinali
Pranzo e passeggiata Bambini
€25/persona
  • Passeggiato tra natura e storia comprensiva di cappellino, bottiglia d’acqua e colazione
  • Pranzo al ristorante il Calice Rosso con Menù dedicato Bambino
Pranzo Adulti
€35/persona
  • Pranzo al ristorante il Calice Rosso con Menù a base di Piante Officinali
Pranzo Bambini
€25/persona
  • Pranzo al ristorante il Calice Rosso con Menù dedicato

Testimonianze

Prima partecipazione al Planta Tour: esperienza fantastica! Aspettiamo il prossimo anno per tornarci.
Alessandro De Pio
Ottobre 2022
Doemica 28 maggio 2022 abbiamo partecipato al nostro primo Planta Tour ed è stata un' esperienza veramente interessante ed entusiasmante grazie a tutti gli esperti presenti, che con professionalità, semplicità e disponibilità ci ha condotto in un "magico" viaggio nella natura tra piante, fiori, e buon cibo...lo consiglio vivamente!
Paoloa F.
Settembre 2022
Splendida giornata fra prime fioriture, e verdi sentieri... la passeggiata nella natura è terminata in bellezza con un menù a base di piante officinale. Il tutto piacevolmente arricchito dalla passione dei relatori che hanno reso il percorso e l'esperienza ancora più interessante. Top!
Ester T.
Giugno 2021
Consigli utili

• Usare un abbigliamento pratico e leggero, con scarpe comode e cappellino. • Dotarsi di un blocco note e di una penna per prendere appunti. • Munirsi di macchina fotografica.

Raccomandazioni

• Il percorso deve essere effettuato nel massimo rispetto della natura. • È vietato asportare piante, foglie, fiori. • Si richiede il rispetto degli orari. • Si richiede attenzione durante l’esposizione delle relazioni.

Opzioni pagamento

I biglietti per il Palnta Tour sono disponibili online ed è possibile effettuare il pagamento tramite carta di credito on in alternativa tramite PayPal.

Hai delle domande?

Per qualsiasi richiesta di informazione puoi contattarci ai seguenti riferimenti:

Comments are closed.